Polizia Locale

La Polizia Locale è il corpo di vigilanza del Comune incaricato di far rispettare le leggi, i regolamenti locali e garantire l’ordine pubblico, la sicurezza urbana e la vivibilità del territorio.

Competenze

  • Controllo della circolazione stradale e applicazione del Codice della Strada

  • Gestione delle zone a traffico limitato (ZTL), dei parcheggi e delle aree pedonali

  • Prevenzione e repressione delle violazioni amministrative e ambientali

  • Controllo sul rispetto dei regolamenti comunali, edilizi, commerciali e igienico-sanitari

  • Vigilanza durante eventi pubblici, mercati, manifestazioni e situazioni di emergenza

  • Collaborazione con le altre forze dell’ordine e con la Protezione Civile

  • Interventi in caso di incidenti stradali, segnalazioni di degrado o situazioni pericolose

  • Supporto all’autorità giudiziaria e attività di polizia giudiziaria su delega

  • Educazione stradale e campagne di sensibilizzazione rivolte a scuole e cittadinanza

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Comune

Piazza L. Liberatori, 1 - 03010 Collepardo (FR)

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedi al venerdi dalle ore 8,30 alle 12,30

Contatti

Ulteriori informazioni

Telefono: 0775.47021 (poi interno 25)
E-mail: polizialocale@collepardo.it


Piano di Protezione Civile comunale


Pagamento delle sanzioni per violazioni al Codice della Strada:

on-line cliccando qui:  SERVIZI ONLINE

  • su conto corrente bancario presso la Banca Popolare del Frusinate - Filiale di Alatri (FR)
    IBAN: IT57Z 05297 74270 T2101 00000 36 intestato al "Comune di Collepardo";
  • su conto corrente postale n. 11987039 intestato al "Comune di Collepardo".In ogni caso nella causale vanno indicati il numero e la data del verbale e la targa del veicolo.


 

Pagina aggiornata il 02/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content