Riceve: lunedì, mercoledì e giovedì
dalle ore 9,30 alle 12,30
Telefono: 0775.47021 (poi interno 26)
E-mail: clementina.marino1981@gmail.com
Lo "Sportello al cittadino con assistente sociale" è attivato dal Comune di Collepardo in collaborazione con il Distretto socio-assistenziale "A" di Alatri.
L'ufficio, con specifiche competenze e professionalità, si rivolge soprattutto alle fasce deboli della popolazione, anziani, minori, disabili, disoccupati, al fine di prevenire e risolvere situazioni di bisogno, aiutando l'utenza all'uso personale e sociale delle risorse messe a disposizione della comunità e fornendo informazioni e consulenze nel disbrigo di pratiche amministrative e legislative.
Organizza e promuove, inoltre, prestazioni e servizi che abbiano una maggiore rispondenza alle particolari situazioni di bisogno, finalizzate a favorire la piena autonomia e la responsabilità delle persone.
Agevolazioni e contributi socio-assistenziali
- Rdc (Reddito di cittadinanza): per informazioni cliccare qui.
Il Rdc si può chiedere direttamente sul sito dell'Inps, oppure presso gli Uffici postali e i Caf.
- Bonus sociale per lo sconto sulle bollette luce e acqua:Dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale per avere uno sconto sulle bollette elettriche e idriche viene erogato in maniera automatica: non è più necessario fare l'apposita domanda o chiedere il rinnovo. Gli interessati debbono solo richiedere al Caf il proprio ISEE e automaticamente gli sconti verranno applicati in bolletta.Chi può ottenere il bonus sociale elettrico e idrico?
- le famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro;
- le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro;
- i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc).Per ulteriori notizie e approfondimenti consultare il sito dell'ARERA (Autorità Regolazione Energia e Ambiente)
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
Agevolazioni di viaggio
sulle autolinee COTRAL e treni regionali di tutto il Lazio:
Riduzioni sul costo del biglietto o abbonamento, ad esempio per over 65, inabili, pensionati al minimo o disoccupati;
Viaggi gratuiti, ad esempio per chi ha 70 anni o più;
si possono ottenere chiedendo l'apposito tesserino esclusivamente sul sito del COTRAL.
Servizio civile per i giovani
Il Comune di Collepardo ha avviato diversi programmi di Servizio civile per i giovani.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune.